SEGUSINO 1917/2017
Nel dicembre scorso, a 100 anni dalla grande guerra, gli abitanti di Segusino hanno rievocato le sofferenze, la fame e gli stenti dei loro compaesani (circa 1100) costretti ad esiliare verso terre più sicure. Guidati dal cappellano don Antonio Riva, morto a soli trentadue anni, approdarono un po’ ovunque. Questa triste esperienza è stata vissuta anche da quattro nostre suore Salesie che prestavano servizio nell’asilo infantile del paese. Erano state invitate a tornare a Padova nella casa Madre, ma hanno scelto e ottenuto di poter rimanere con i loro parrocchiani. Profughe tra i profughi, portando nel corpo e nello spirito la propria e altrui sofferenza, sono approdate a Follina dopo venti giorni di cammino. Di loro si persero le tracce fino al 23 novembre del 1918, quando ritornarono in Casa Madre per riprendere, poco dopo, la loro attività nell’asilo di Segusino. Fare memoria di questi toccanti avvenimenti è sempre motivo di riflessione e di commozione.