
02 Ago 60 anni di presenza Salesia in Ecuador
Oggi la nostra Famiglia Salesia è in festa. Grande è la nostra riconoscenza per l’opera di Dio ha operato e continua ad operare con la nostra presenza in terra Ecuadoriana! Sempre, dove chiama e invia, si realizza l’Opera di un amore che si incarna e porta frutti.
Era il due agosto 1963 quando arrivarono in Ecuador, e precisamente a S. Pablo del Lago in provincia di Imbabura, cinque Sorelle Salesie missionarie. Il parroco, Padre Jaime Jiusticia, come in una missione profetica, preannunciava che il piccolo granello di senape si sarebbe trasformato in un grande albero.
Nel tempo, alle prime missionarie si aggiunsero altre giovani desiderose di consacrare la loro vita al Signore. Le vocazioni, che anche oggi non mancano, hanno permesso di aprire diverse comunità nel Paese latinoamericano.
Quel primo seme benedetto, ora è un albero che ha steso i suoi rami fino in Argentina, Brasile, Perù e Cuba dove Sorelle Salesie spendono la loro vita con dedizione e amore, a servizio del Vangelo.
La Delegazione Salesia dell’Ecuador oggi conta diverse comunità, numerosi laici salesi e giovani della Pastorale giovanile che, assimilando lo spirito e il carisma del nostro Fondatore don Domenico Leonati, si impegnano con l’annuncio e le opere a rendere visibile l’amore di Dio tra i fratelli più bisognosi.
Con gioia la nostra cara Famiglia salesia rende lode a Dio per il bene che ci concede di compiere.
Guarda il video su Youtube.