
04 Gen Anniversario di don Domenico Leonati
Ricordiamo oggi i 230 anni della nascita al cielo del nostro Fondatore don Domenico Leonati. È Un lungo tratto di storia quello che ci separa dal quattro gennaio 1793, eppure la memoria di esso è sempre un soffio di aria pura e nuovo slancio nello spirito per tutte noi Suore di S. Francesco di sales. Guardando a don Domenico, ci risuonano nel cuore le parole di S. Paolo: «Ciò che avete imparato, ricevuto, ascoltato e veduto in me, è quello che dovete fare» (Filippesi 4,9). È così: quanto riceviamo è sempre molto di più di quello che diamo. Ne era convinto anche don Domenico che, pur non attribuendosi alcun merito, ha tracciato una scia che è percorsa anche oggi nella nostra realtà salesia così aggregata alla prima cellula dalla quale ha preso il via la nostra Congregazione. Anche oggi curiamo la nostra identità e cerchiamo di rispondere alle necessità del tempo con la preghiera e uno stile di vita radicato nell’umanesimo cristiano di S. Francesco di Sales, svolgendo una missione educativa fondata sull’amore.
«Possiamo a ragione pensare che don Domenico, negli ultimi anni della sua vita terrena, avrà spesso ripercorso nel pensiero e nella preghiera la storia del suo Istituto, e avrà potuto riconoscere con gratitudine quel minuscolo embrione dal quale aveva preso sviluppo l’opera da lui avviata – constatando che – le opere di Dio sulla terra si sviluppano da semi quasi impalpabili, da cambiamenti quasi inavvertiti. Ricordarcene può farci un gran bene». (dall’omelia del Postulatore don Leonardo Scandellari)
La Concelebrazione eucaristica è stata presieduta da don Leonardo Scandellari Postulatore della causa di beatificazione di don Domenico. Concelebravano don Antonio Oriente Delegato Vescovile per la Vita Consacrata, don Tiziano Vanzetto Direttore diocesano delle cause dei santi, don Nicola Tonello Coadiutore delle cause dei Santi e don Egidio Chelin Parroco di Santa Croce.