
23 Nov Convegno su S. Francesco di Sales
Dal 18 al 20 novembre 2022 si è tenuto a Roma un convegno internazionale con lo scopo di riflettere sulla spiritualità e l’eredità di S. Francesco di Sales. Era organizzato dall’Istituto di Teologia Spirituale dell’Università Pontificia Salesiana e poteva essere seguito anche online. In presenza c’erano circa 200 persone di quattro continenti diversi e i membri rappresentanti di 13 congregazioni, istituti e società religiose che si ispiravano a S. Francesco di Sales.
È stata presentata per prima la fondazione delle monache della Visitazione e, subito dopo, la nostra fondata da don Domenico Leonati nel 1740, quasi trecento anni fa. Tra le presenti era la più antica. In questo convegno abbiamo potuto constatare quanto sia attuale la spiritualità, il carisma e la
pedagogia del Sales.
I diversi relatori hanno discusso su temi incentrati sull’eredità spirituale e teologica legati alla vita e agli scritti del Santo, quali: la mariologia, la direzione spirituale, l’accompagnamento spirituale delle donne, l’uso del latino nelle lettere, l’ecclesiologia e la visione sul Papa, la comunicazione.
Il tutto si è concluso con un’accurata sintesi di Don Ezio Bolis della diocesi di Bergamo, esperto conoscitore del vescovo di Ginevra. Il coordinatore don Wim Collin ha presentato il quarto numero della rivista universitaria “Salesianum” che, per l’occasione, era interamente dedicato a San Francesco di Sales.
Sono stati giorni intensi comunione e di riflessione tanto che i partecipanti hanno espresso il desiderio che questo convegno sia soltanto l’inizio di un percorso di approfondimento della spiritualità salesiana. Del nostro Istituto erano presenti la Vicaria generale sr Blanca, sr M. Elena e tre juniores provenienti dall’Angola e dall’Ecuador, mentre tante altre Sorelle Salesie hanno seguito l’evento online. È motivo di gioia considerare come il cuore, la mitezza e l’umiltà del Sales hanno varcato i secoli, a noi resta l’impegno di tradurre nella vita queste virtù.