
08 Dic Festa dell’Immacolata
La festa di oggi ci conduce a rispolverare e a contemplare alcuni tratti della Vergine Maria.
Nel Vangelo Lei parla poco. Questo ci aiuti a comprendere che il silenzio è la comunicazione di chi si vuole bene. Nell’“eccomi” di Maria possiamo cogliere la sua disponibilità e quanto lei, abituata a pregare e a meditare la Parola, sentiva su di sè lo sguardo del suo Dio. Tutto era in sintonia con la sua preghiera e con la sua vita: “Ha rivolto lo sguardo all’umiltà della sua serva”.
Tra queste righe possiamo cogliere anche alcune sfumature del vissuto che il nostro Fondatore don Domenico Leonati ci ha lasciato in dono: il silenzio, la Parola di Dio e il fiducioso abbandono a lui.
In questo nostro tempo e nel buio di giorni faticosi, prevalga il desiderio che si compia qualcosa secondo la Sua Parola perché, nella fede, diventa possibile anche l’impossibile.
La “pienezza della grazia” è una meta per tutti; Dio ci ama personalmente e vuole solo il nostro bene. Maria, che ci insegna la strada, ci custodisca e ci sorregga nel nostro pellegrinaggio terreno.