
01 Gen Grazie Sr Ambrogia
Le diverse comunità dell’Ecuador dove sei passata donandoci la testimonianza delicata e solida della carità salesia, ti ricordano e pregano perché Dio ti ricompensi per il bene fatto con generosità e dedizione nella nostra terra avvicinando tanti fratelli, bambini, giovani e consorelle della Delegazione dell’Ecuador, Perù, Cuba. Tutte le sorelle della Delegazione Salesia dall’Ecuador, ti esprimono le condoglianze e assicurano la preghiera per questa cara sorella, esempio di fede, di sacrificio, di generosità nel “farsi tutta a tutti nella carità” come richiede il motto salesio. Dal cielo sr Ambrogia ci aiuti a camminare insieme, a vivere e trasmettere gioiosamente il Vangelo. Saluti e preghiere ai parenti della nostra cara Sorella missionaria che ora, dal cielo, continua la sua missione.
Sor Sonia Pozo e sorelle della Delegazione Salesia Ecuador-Perù-Cuba.
Ci uniamo nella preghiera per la Pasqua di Suor Ambrogia Menato. Ringraziamo Dio per la sua testimonianza di fedeltà, di dono, di fortezza e fermezza che ha seminato nel cuore di tante Sorelle che l’hanno conosciuta. Con il dono gioioso di sè nella missione dell’Argentina, ha dato inizio al carisma Salesio nel nostro paese. Adesso le chiediamo che dal cielo continui a intercedere per la nostra Congregazione Salesia e per i più piccoli e vulnerabili che lei portava nel cuore.
Suor Luisa Césped e Sorelle della Delegazione Argentina.
Vogliamo testimoniare la preziosa missione della cara sorella giunta in Angola il 25 novembre 1989. Nella comunità di Sanza Pombo si è dedicata donandosi giorno e notte per curare i malati presso l’ospedale comunale trasferito presso la casa delle suore nella Missione di Sanza Pombo a causa della guerra. Trasferita poi come responsabile nella comunità di Puri, ha riaperto la missione femminile chiusa a causa dei conflitti armati, ha continuato a lavorare presso l’ospedale e quando non poteva, si prendeva cura a casa dei malati, senza trascurare la pastorale catechetica e familiare che svolgeva, passando dalla comunità ai villaggi, dove rimaneva dai dieci ai quindici giorni per la formazione e promozione delle famiglie, condividendo con loro vitto e alloggio. Il 1° luglio 2000, trasferita nella comunità di Sanza Pombo, continuava ad assistere i malati. Nella comunità di Negage rimase per quattro anni come responsabile; passò poi a Viana – Comunità Beata Liduina – Mulenvos de Cima come amministratrice del Complesso Scolastico Beata Liduina e catechista presso la Parrocchia di Nostra Signora di Fatima. Suor Ambrogia è stata anche economa della Delegazione dell’Angola. I doni che riceveva in denaro, li destinava per l’acquisto di Bibbie, catechismi, materiale scolastico e medicinali per la missione. Da qui è stata trasferita nella comunità di Estalagem, poi a Huambo e a Negage dove ha lavorato come catechista di giovani e adulti. Con il suo carattere forte e deciso, sapeva spesso come arrivare dove non era sempre facile per soccorreva chi era in pericolo. Spesso, durante la guerra, ha rischiato la vita per curare o per seppellire i morti accatastati intorno al villaggio di Puri. Ha difeso in prima linea i senza voce, gli offesi, gli abbandonati e i ricercati per motivi politici. Lasciata l’Angola per tornare in patria, ha dovuto subire un delicato intervento dal quale non si è più ripresa. Quanto bene fatto la cara sorella! Ora il Signore la accoglie nel suo Regno e le dona la corona di gloria. Grazie suor Ambrogia per il tuo esempio, per la dedizione senza riserve all’evangelizzazione ai fratelli poveri, orfani e indifesi.
Ringraziamo la famiglia Menato, i parenti e la comunità parrocchiale di Galzignano per la collaborazione e il sostegno della missione. Suor Ambrogia! Ricordati delle tue sorelle angolane.
Delegação de Angola “Nossa senhora da Visitação”
Luanda, 30 dicembre 2021.