
12 Lug Il coraggio di osare come le antiche donne del Vangelo
XVIII CAPITOLO GENERALE ORDINARIO 2023
Testimoni miti e umili dell’annuncio del Vangelo (Mt 11,29)
Il Vicario episcopale per la Vita Religiosa don Antonio Oriente, ci pone sotto la custodia di San Giuseppe.
Iniziamo la giornata nel migliore dei modi celebrando con solennità e profonda gratitudine verso il Patrono della nostra Chiesa universale.
Il Vangelo odierno, spiega don Antonio ci invita a creare unità nella nostra interiorità per essere poi inviati ad annunciare.
Ci troviamo così introdotte al tema che tratterà sr Elisa Kidanè, Comboniana: “Testimoni miti e umili dell’annuncio del Vangelo. Il coraggio di osare come le antiche donne del Vangelo”.
La passione con cui sr Elisa comunica, ci coinvolge da subito. Risveglia in ciascuna, la consapevolezza di quanto la donna consacrata può operare nella Chiesa e nel mondo.
Di quanto coraggio possiamo essere capaci anche noi se attingiamo dalle vite delle nostre antenate bibliche che hanno osato parlare, operare, scegliere anche di deviare il corso del fiume della storia.
Come le nostre prime sorelle fondatrici sono state delle “visionarie”, così, a partire da questo Capitolo, anche noi possiamo scrutare orizzonti nuovi.
Con questo fuoco acceso ci concediamo nel pomeriggio una pausa dai lavori per coltivare le relazioni e poi … pizza per tutte per festeggiare i compleanni del mese.
Dio sia benedetto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le foto, in sequenza:
Celebrazione eucaristica di don Antonio Oriente;
la relatrice, sr Elisa Kidanè, Comboniana (a destra);
momenti di confronto;
momenti di fraternità (1);
momenti di fraternità (2);
l’immancabile mate.