
04 Lug Relazione della Madre sullo stato dell’Istituto
XVIII CAPITOLO GENERALE ORDINARIO 2023
Testimoni miti e umili dell’annuncio del Vangelo (Mt 11,29)
“Fate tutto per la maggior gloria di Dio” (cf Regole del Fondatore, Pref.)
Oggi, 4 luglio, dopo la preghiera delle Lodi, abbiamo partecipato alla santa Messa celebrata da Don Alberto Albertin, un sacerdote che opera nella cancelleria vescovile di Padova. Nell’omelia, prendendo lo spunto dalla Parola di Dio, ci ha spronate a lasciarci guidare dallo Spirito e a camminare fiduciose guardando avanti nelle vie di Dio.
Tutte abbiamo goduto per l’avvio della causa di beatificazione-canonizzazione del nostro Fondatore don Domenico Leonati. È un evento importante per l’intera Congregazione. Proprio in questi giorni abbiamo ricevuto il nulla osta della Conferenza Episcopale Italiana. Questo è motivo di gioia, di riconoscenza al Signore ma anche di impegno nel dare il primato allo Spirito nella sequela Christi, in un cammino di fedeltà al carisma, sulla scia di don Domenico Leonati e di tante sorelle Salesie che ci hanno preceduto.
Presentando l’identità ecclesiale e carismatica delle Suore di San Francesco di Sales, Madre Paola Contin ha messo in risalto gli elementi carismatici attualizzati nel contesto contemporaneo. Sono emerse positività, ma anche criticità da affrontare con l’aiuto di Dio in un prossimo futuro, in un contesto sociale non facile.
Il sessennio 2017-2023 attraversato dalla pandemia, non è stato facile, ma sostenuto dalla Provvidenza divina.
La Madre nella sua “Relazione sullo stato e sulla vita dell’Istituto” che sarà presentata al Dicastero per la vita consacrata e le società di vita apostolica, ci ha esortate alla fiducia nel Signore, a lasciarci guidate dalla Parola di Dio e ad “Avere un medesimo cuore e una medesima anima” come vuole il nostro Fondatore.
Dagli interventi delle sorelle Capitolari si è potuto cogliere il gran bene che ancora le Suore di San Francesco di Sales compiono nella Chiesa con il loro servizio e la loro testimonianza di consacrate. Tutte noi Suore di San Francesco di Sales, in Italia, Ecuador, Angola, Argentina, Brasile, Perù, Cuba e Mozambico, siamo impegnate nella Chiesa con la missione propria dell’Istituto che si svolge nell’ambito educativo-pedagogico, nell’ambito pastorale-catechetico e socio-assistenziale.
Ringraziamo il Signore per tutto il bene che possiamo fare anche con l’aiuto di laici salesi che condividono il nostro carisma, di tanti volontari e benefattori.
Dio sia benedetto.
Le foto, in successione:
il ritratto del nostro Fondatore, maestro e modello di vita;
la Santa Messa celebrata da don Alberto Albertin;
le Capitolari al lavoro.