Sr Albertiana De Pizzol

Suor Albertiana De Pizzol era nata a Rua di Feletto (TV) il 20/12/1927. Alla sua nascita è morta la mamma della quale, negli anni, sentirà la mancanza. Circondata dall’affetto dei sette fratelli, cresce serena, educata dalla zia che si prende cura di lei. Ancora giovane, sente il desiderio di consacrarsi al Signore, ma per le esigenze della famiglia, presta servizio presso una signora di Venezia per la quale conserverà un grande affetto. A Venezia ha iniziato a comunicare con le Suore salesie dei Catecumeni. Conosciuto il loro Carisma e la loro missione, nel 1950 entra nell’ Istituto delle Suore di san Francesco di Sales di Padova. Dopo la Professione, si dedicherà alla cura dei “mutilatini”, nell’Opera don Gnocchi di Roma. Sempre gentile e premurosa, si dedica con grande cuore per lenire le loro sofferenze. Viene poi trasferita nell’orfanatrofio di Arlesega dove il suo cuore materno dona premure e amore. Da religiosa fedele e umile, prega e non trascura nessuno. Da lì poi, conseguito il Diploma di Abilitazione, viene trasferita nelle scuole Materne del Veneto. È una presenza delicata e amabile, pur nella sua fermezza e determinazione. Nel 1990 le viene chiesto di trasferirsi a Calimera (Lecce) dove rimarrà 19 anni impegnata nell’attività pastorale parrocchiale. Qui fa sua ogni attività che vede necessaria, si prodiga per le famiglie, visita gli anziani e i malati, si occupa dei chierichetti, è una catechista attenta e sollecita, sempre presente e attiva in ogni celebrazione, mai assente ai funerali dove sostiene i parenti con la preghiera incoraggiando. È una valida collaboratrice per i sacerdoti. Nonostante l’età avanzata, non si stanca di fare il bene e testimoniare l’amore del Signore. Trascorrerà gli ultimi tre anni nella Casa di Riposo “S. Giovanna di Chantal” a Teolo, circondata dalle cure delle sorelle.

Il 10/04/2022, domenica delle Palme, dopo una lunga vita trascorsa in un’instancabile attività, la cara sorella ha lasciato la vita terrena per andare incontro al Signore. Si trovava da alcuni mesi nella casa di riposo “Don Domenico Leonati” a Ponte di Brenta (PD).

Ora la pensiamo nella pienezza della vita presso Dio a intercedere per il mondo, la nostra Congregazione, i suoi cari nipoti e pronipoti che l’hanno sempre seguita con amore.

I funerali si sono svolti a Ponte di Brenta e ora la cara sorella, per desiderio dei suoi nipoti, riposa nel cimitero di Conegliano