Sr Frediana Rosso

“In Dio è la mia salvezza e la mia gloria, il mio saldo rifugio, la mia difesa”. (cf Salmo 62)

Suor Frediana Rosso era nata a Bagnoli (PD) il 13/08/1938 in una famiglia profondamente cristiana, poco numerosa, ma molto unita. Verso i vent’anni è entrata nell’Istituto delle Suore di San Francesco di Sales di Padova dove ha iniziato la formazione. Era una cara sorella per tutte, paziente, tranquilla, sempre discreta, collaborativa e silenziosa. Dopo la Professione avvenuta nel 1961, ha continuato a studiare per conseguire il diploma di Abilitazione all’insegnamento nella Scuola Materna. Interrotto questo itinerario, i Superiori l’anno avviata al corso di Infermiera professionale nel Convitto dell’Ospedale Civile di Padova. Conseguita l’abilitazione si è resa disponibile per un servizio particolare accanto ai malati e ai sofferenti. Ha svolto la sua missione presso i mutilatini nell’Opera don Gnocchi a Roma, a Milano, a Salice, ancora a Roma e poi nelle cliniche di Vicenza e Langhirano. Per diversi anni ha prestato il suo servizio nell’Infermeria di Casa Madre, nelle Case di Riposo di Teolo e di Ponte di Brenta. Cercava sempre di offrire tutto quanto poteva di energie e di cuore nell’assistenza attenta e fraterna alle sorelle. Suor Frediana ha trascorso la vita accanto alla sofferenza, con religiosa attenzione alle necessità di tutti. Era una salesia che rendeva visibile il carisma trasmessoci dal Fondatore. Era dolce e mite, ascoltava, parla poco, non contestava, non si intrometteva in giudizi negativi, viveva la vita comunitaria dando il suo contributo sempre pacato, schiva di apparire, sollecita anche nei servizi più umili verso chi le chiedeva un aiuto. Qualche ammalata anziana dirà che da Suor Frediana si sentiva seguita con amabilità, cura e attenzione. Era una religiosa devota, non trascurava la preghiera nonostante gli impegni. Se n’è andata in punta dei piedi senza disturbare, così come era vissuta, nonostante avesse anche ricoperto posti di responsabilità. Era stata Responsabile di Comunità più volte e Consigliera generale. La sua fuga in cielo avvenuta il 7/08/2021, ha lasciato un profondo sgomento e un grande dolore nella Congregazione. Lo Sposo è arrivato all’improvviso e l’ha presa nel suo abbraccio per offrirle la corona di gloria della Sposa fedele. Suor Frediana si trovava nella casa di riposo “S. Giovanna di Chantal”, a Teolo (PD) in servizio come infermiera alle sorelle anziane e ammalate. Aveva festeggiato felice il suo 60° anniversario di Professione da poche settimane, incontrato gioiosa le consorelle della sua giovinezza e ricordato quasi con nostalgia le tante giornate vissute insieme nella formazione. Da lassù continui a seguirci con la sua protezione e a intercedere presso l’Altissimo per le necessità delle Salesie e per tutte le persone care.
I suoi funerali si sono svolti nella chiesa di Casa Madre e ora riposa nel cimitero di Bagnoli accanto ai suoi cari.