Sr Odorica Drago

Sr Odorica Drago era nata a Villadose (RO), il 27/01/1931. Cresciuta in un ambiente cristiano, aveva sviluppato il senso del dovere e si era abituata alla fatica. Aveva quasi trent’anni quando ha maturato il desiderio di consacrarsi al Signore nell’Istituto delle Suore di S. Francesco di Sales di Padova.
Ha affrontato il periodo di formazione con gioia ed entusiasmo, desiderosa di donarsi totalmente al Signore e di rendersi utile. Sorella dinamicità, semplice e generosità. Non trascurava la preghiera o gli orari comunitari ed era attenta alle virtù proprie del Carisma salesio che andava via via imparando a vivere. Dopo la Professione emessa nel 1962 è stata impegnata come cuoca in piccole comunità del Veneto per essere poi valido aiuto in ambienti educativi più ampi che esigevano una presenza in varie mansioni. Nella scuola di Via Anapo (Roma), era un’impeccabile autista e una brava cuoca. Donna di grande fede pregava tanto che avvertivi la sua saldezza interiore. Era capace di comunione fraterna, intuitiva, rispettosa, disponibile e pronta ad offrire la sua preziosa collaborazione in ogni necessità. Suor Odorica era una persona saggia, franca, aperta ed esprimeva il suo pensiero in modo libero; era amata e stimata dalle consorelle che le riconoscevano quei valori interiori della salesia buona, capace di diffondere pace intorno a sé. La sola sua presenza rassicurava e dava serenità. Hanno potuto constatarlo anche le giovani studenti universitarie del pensionato di Monteverde Roma, dove suor Odorica è rimasta 17 anni. Era capace di relazionarsi con chiunque: superiori, studenti, suore, sacerdoti, ospiti…
Ha vissuto un periodo di intenso lavoro, sempre a Roma, collaborando con intelligenza e tanto sacrificio per la beatificazione della Beata Liduina: instancabile, entusiasta, tenace nel suo impegno, è stata a fianco dei Superiori con intelligenza e disponibilità.
La cara sorella ha potuto anche godere di tanti momenti felici in occasione di eventi importanti in S. Pietro ai quali cercava di non mancare. Pregare per il Papa, per la Chiesa, per la Congregazione, per la famiglia, era per lei una grande gioia.
La cara sorella ha prestato il suo servizi o prezioso anche nella casa di riposo ‘Santa Giovanna di Chantal’ a Teolo dove nel 2015, ormai anziana e bisognosa di cure, ha trascorso serenamente l’ultimo periodo della sua vita.
Da poco tempo era stata trasferita nella casa di riposo ‘Don Domenico Leonati’ di Ponte di Brenta, e il primo giorno di luglio 2022, la cara sorella suor Odorica Drago ha concluso il suo viaggio terreno ed è andata incontro allo Sposo.
Il funerale è stato celebrato a Ponte di Brenta e ora riposa a Baricetta, suo paese natio, accanto ai suoi familiari.
Orala pensiamo in cielo che prega per noi salesie, per i cari nipoti che tanto amava e per quanti ha incontrato sul suo cammino.