Sr Speranza Fava

“Ho sperato: ho sperato nel Signore ed Egli su di me si è chinato, ha dato ascolto al mio grido”. (cf Salmo 39,2)

Suor Speranza Fava si trovava da qualche tempo nella Casa di Riposo di Ponte di Brenta (PD), ammalata e molto sofferente, circondata di attenzione e di cure da parte delle sorelle Salesie e del personale. Il 05/06/2017 ci ha lasciate serenamente per raggiungere la luce eterna della Casa del Padre. Era nata a Borgoforte (PD) il 25/04/1930 in una famiglia numerosa, ricca di fede e fondata su solidi principi cristiani, trasmessi con amore ai figli. Oltre a Lei, altre due sorelle avevano scelto, in giovane età, la vita religiosa tra le Suore Salesiane di Don Bosco. Con loro manterrà forti legami affettivi e spirituali. Entrata in Istituto a 19 anni, ha percorso con impegno il periodo della formazione religiosa ed ha emesso la Professione nel 1954. Suor Speranza non godeva di una salute robusta e già dai primi anni di attività tra i bambini, si era ammalata seriamente ed era stata ritirata dalla scuola. Date le condizioni fisiche precarie, i Superiori hanno visto opportuno affidarle l’incarico di guardarobiera che svolgeva con sollecitudine, precisione. La sua giornata era spesa tra il cucire, rammendare, stirare, tenere con molta cura anche la biancheria e gli arredi della Cappella. Anche se il suo lavoro quotidiano era impegnativo, riusciva a ritagliarsi dei tempi per alcuni lavori che erano la sua passione e a cui non sapeva rinunciare: uncinetto, ferri, collane confezionate con le perle, corone, fiori. Veramente aveva delle doti creative che la aiutavano a ideare sempre cose nuove e apprezzabili. Quanti oggettini, centri, corone sono arrivati nei mercatini di beneficenza o spediti in missione! Si raccomandava a tutti per avere il materiale disponibile e rendere felici gli altri con regali che veramente erano ammirati. Era una religiosa fervente, amava la preghiera, l’adorazione, svolgeva i suoi doveri con carità nonostante la, preoccupazione per le sue condizioni fisiche. Provava molto sollievo a passeggiar all’aria aperta, occuparsi dei fiori che amava. Durante la giornata, mentre lavorava, elevava spesso la preghiera più intensa alla Madonna con la recita del rosario, affidandole tante persone che si raccomandavano alle sue preghiere, i bisogni della Chiesa, dell’Istituto, degli ammalati. Nell’ultimo tempo la salute era peggiorata, aumentava la necessità di una assistenza più mirata ed è stata trasferita nella casa di riposo, “Don Domenico Leonati” a Ponte di Brenta (PD). Suor Speranza ha offerto tante sofferenze al Signore che l’ha premiata accogliendola con sé dove la pensiamo felice a godere una vita piena, nella mirabile luce del Paradiso. Siamo certe che ora riversa su di noi le benedizioni del Padre celeste.
I suoi funerali si sono svolti nella parrocchia di Ponte di Brenta e la sua salma riposa nel cimitero di Padova accanto a tante Salesie.